CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA LUIGI NONO XXII EDIZIONE - 2018
IL VIDEO COMPLETO
I VINCITORI 2018
SOLISTI
Primo Premio
Paula Sumane, violino
Secondo Premio ex-aequo
Valerio Lisci, arpa
Thomas Chartré, violoncello
Terzo Premio
Antje Thiele, flauto
PREMI SPECIALI
Novecento
T'Nua Quartet
Smat La Musica e l'Acqua
Hung-Yu Mabel Ting
Menzione Speciale
Johanne Thiele, pianista accompagnatrice
MUSICA DA CAMERA
Primo Premio
T'Nua Quartet
Secondo Premio
Quartetto Werther
Terzo Premio
Ces-Dur Trio
Menzione speciale
Duo Hsinka
Domenica 28 Finali
IN FINALE 2018
7 SOLISTI, domenica mattino dalle 9:00
Valerio Lisci (arpa)
Antje Thiele (flauto)
Yu-Tin Mabel Hung (pianoforte)
Paula Sumane (violino)
Thomas Chartrè (violoncello)
Filippo Del Noce (faluto)
Umberto Beccaria (piano)
MUSICA DA CAMERA, domenica pomeriggio dalle 14:00
Trio Chagall
T'Nua Quartet
Zyia Duo
Quartetto Echos
Trio Ces-Dur
Kugel Quartet
Duo Hsinka
Werther Quartet
Sabato 27ottobre Eliminatorie
Venerdì 26 ottobre Eliminatorie
Ancora un sopralluogo alla Suoneria
Il nostro team logistico è stato nuovamentelì nei giorni scorsi
GLI ISCRITTI IN CIFRE
86 partecipanti, tra i 21 solisti e i 65 nei 24 in gruppi (15 Duo; 2 Trio; 6 Quartetti; 1 Quintetto).
34 stranieri che rappresentano il 40% complessivo dei concorrenti, con maggiori presenze di Spagna (7), Francia (5), Corea del Sud (4), Taiwan (3), Germania (3) e uno per ogni Paese da Canada, Cile, Giappone, Israele, Lettonia, Malesia, Messico, Moldavia, Norvegia, Romania, Serbia, Venezuela.
42 italiani di cui 38 in gruppi e 14 solisti.
Gli strumenti più frequenti in gara tra i Solisti sono violino (5), violoncello (4), flauto (3), pianoforte (3), mentre più articolata è la situazione nella sezione Musica da Camera, con classici abbinamenti di archi o con pianoforte, accanto a ensemble di sassofoni o di percussioni e ad accostamenti meno usuali come fisarmonica e pianoforte o flauto e chitarra.
