Translate This Page
2023




2022
Sabato 19 novembre, ore 17, Tempio Valdese di Torino (corso Vittorio Emanuele II, 23)
DUO ALTHEA, Paolo Pellegrini pianoforte e Nicola Possenti clarinetto, PREMIO NOVECENTO
Prime assolute di The Difference Between Space and Oblivion, di ANDREW THOLL, e Dawnings, di EDEN LONSDALE, vincitori 2020 e 2021 del PREMIO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE LUIGI NONO
Completano il programma del concerto brani di Francis Poulenc e Jorg Widman

SABATO 15 OTTOBRE 2022
CONCERTO DI INAUGURAZIONE DELLA XXV EDIZIONE DEL CONCORSO "LUIGI NONO"
MASSIMILIANO GENOT

QUI il Programma di Sala
DOMENICA 26 GIUGNO 2022
CONCERTO DEI VINCITORI DEL 24° CONCORSO INTERNAZIONALE
DI MUSICA DA CAMERA LUIGI NONO - MATTIA GROPPELLO E FEDERICO PULINA
Categoria solisti


2021
Sabato 9 ottobre, ore 17, Cappella dei Mercanti di Torino, via Garibaldi 25, Torino
Ariana Kashefi, violoncello, e Maksim Štšura, pianoforte
Musiche di L. van Beethoven, F. Schubert, A. Piazzolla, C. Franck, N. Paganini
L’ingresso fino a esaurimento dei posti disponibili, nel rispetto della vigente normativa anti Covid-19 e con obbligo di Green Pass.
Prenotazione obbligatoria: 339 2739888 esclusivamente ore 9-13, o online su www.pianoinprimopianofestival.com
Sabato 19 giugno, ore 17, Cappella dei Mercanti, via Garibaldi 25, Torino
Duo Robert and Meri: Meri Khojayan, violino, e Robert Poortinga, pianoforte
Musiche di L. van Beethoven, S. Prokofiev, I. Albeniz, F. Kreisler,
In collaborazione con Musicaviva
Obbligo di mascherine e distanziamento, nel rispetto della normativa anti-Covid19 vigente.
Ingresso per Musicaviva euro 10. Consigliata la prenotazione presso: www.associazionemusicaviva.it
Domenica 30 maggio, Oasi di Cavoretto, Strada Santa Lucia 97, Torino
Sulla collina di Torino, nella mirabile cornice dell’Oasi di Cavoretto, vi presentiamo un evento musicale ed artistico ispirato ai suoni della musica, della voce e della natura.
16.30 Inizio
17.00 Dal barocco al contemporaneo
Manca Dornik, fisarmonica, con la prima esecuzione assoluta di Chest of Toys (Assembly III) di Jon Paul Mayse, composto per Manca Dornik, Premio Speciale Novecento al Concorso Internazionale di Musica da Camera “Luigi Nono”, ed. 2019, da Jon P. Mayse, vincitore del Premio di Composizione “Luigi Nono”, ed. 2019
18.30 Aperitivo con le bontà della cucina dell’Oasi e i colori del tramonto
19.30 Senza Peso, performance dell’artista Marla Francis, con sound di Maurizio Bergo
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA presso L’Oasi di Cavoretto oasicavoretto@gruppoabele.org oppure 011/66123000
Per raggiungere l’Oasi vi consigliamo caldamente questo percorso: via Sabaudia, via xxv Aprile, piazza Freguglia, via alla Parrocchia. L’ingresso all’evento si trova in strada Santa Lucia 97, angolo via della Parrocchia
In caso di nuove restrizioni anti covid-19 l’evento sarà rimandato al 18 luglio 2021
2020
25 ottobre, ore 18, chiesa di Sant'Uberto (Venaria)
Yehudi Inbar
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA amiciperlamusica@amiciperlamusica.it
GLI APPUNTAMENTI 2019

LA CURA DELLA MUSICA
21 dicembre, ore 16,30 Ospedale Civico di Settimo
Fabiola Salaris, soprano
Canti natalizi della tradizione popolare e colta

LA CURA DELLA MUSICA
7 settembre, ore 16.30, Ospedale Civico di Settimo Torinese
Pier Giorgio Cargnino, pianoforte
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
25 maggio, ore 16, Cappella del Mercanti, Torino
Paula Šūmane, violino, Primo Premio "Solisti" XXII concorso Luigi Nono
Accompagna al pianoforte Olita Liepiņa
Musiche di Pablo de Sarasate, Jules Massenet, Antonio Bazzini, Nicolò Paganini,
Vittorio Monti, Ludwig van Beethoven, Johannes Brahms, Henryk Wieniawski
LA CURA DELLA MUSICA RICOMINCIA
6 aprile, ore 16.30, Ospedale Civico di Settimo Torinese
Chiara Leto, clarinetto, pianista accompagnatore Gioachino Scomegna
Variazioni su "Il carnevale di Venezia", Arrangiamenti di famose arie d'opera, ecc....
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
GLI APPUNTAMENTI 2018
IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA STAGIONE MUSICALE 2018
Concerti, spettacoli, parole e musica, la prima esecuzione assoluta e tanto altro nella nostra Stagione musicale 2018... Appuntamenti a Torino, Settimo, Rivoli, Collegno. Sale prestigiose, sale storiche, luoghi affascinanti. Collaborazioni con altre realtà del territorio. Giovani musicisti di talento, da scoprire mentre stanno diventando famosi.
QUI il programma completo.
2 dicembre, ore 21, La Suoneria - Casa della Musica Settimo Torinese
Isabel Trio: Francesca Lo Verso (pianoforte), Giulia Manfredini (violino), Lucia Sacerdoni (violoncello)
Musiche di Bertotto (premio speciale Smat 2017 Concorso Luigi Nono), Mozart, Fauré, Schumann
Poesie di G. Pascoli, G. Ungaretti, E. Montale, Alda Merini
Voce recitate Diego Maffezzoni
INGRESSO LIBERO
LA CURA DELLA MUSICA PROSEGUE
Ancora due appuntamenti musicali all'Ospedale Civico di Settimo Torinese, in collaborazione con la Fondazione Comunità Solidale di Settimo Torinese. INGRESSO LIBERO.
17 Novembre, ore 16.30. Ospedale Civico di Settimo Torinese
Isabel Trio: Francesca Lo Verso (pianoforte), Giulia Manfredini (violino), Lucia Sacerdoni (violoncello)
13 ottobre, ore 16, Cappella del Mercanti - Torino
Concerto di inaugurazione del XXII Concorso internazionale di Musica da Camera Luigi Nono
David Kessler (violino) e Gabriel Meloni (pianoforte)
Musiche di Franz Schubert e Johannes Brahms
INGRESSO LIBERO
Sabato 29 settembre, ore 21, Teatro Provvidenza Torino
Double Face. La storia del dottor Jekill e del signor Hyde in scena con un pizzico di follia
di Guido Quarzo con Oscar Malusa, Bruno Pantano, Alice Ripoli, Valter Ripoli; messinscena Pietro Di Legami; musiche di Pier Giorgio Cargnino.in collaborazione con il Circolo Bloom
INGRESSO A OFFERTA LIBERA
23 settembre, ore 16, Castello di Rivoli
Concerto finale del IV Premio di Composizione Luigi Nono
Yu-Ting Mabel Huang (premio Novecento 2017), pianoforte
Brani del Novecento e prima esecuzione assoluta di Gosth behind articulation di Igor Santos, vincitore del Premio di Composizione
INGRESSO LIBERO
LA CURA DELLA MUSICA
Quattro appuntamenti musicali all'Ospedale Civico di Settimo Torinese, in collaborazione con la Fondazione Comunità Solidale di Settimo Torinese. INGRESSO LIBERO.
28 Luglio, ore 16.30. Ospedale Civico di Settimo Torinese
LA CURA DELLA MUSICA - quarto appuntamento
Gabriele Marchese, violoncello

7 Luglio, ore 16.30. Ospedale Civico di Settimo Torinese
LA CURA DELLA MUSICA - terzo appuntamento
Marco Jorino, flauto e Pier Giorgio Cargnino, pianoforte
26 Maggio, ore 16.30. Ospedale Civico di Settimo Torinese
LA CURA DELLA MUSICA - secondo appuntamento
Giulia Rimonda (violino), David Irimescu (pianoforte) - Musiche di Schumann, Saint-Saëns, Elgar, Vieuxtemps, Monti

Sabato 26 maggio 2018, ore 21,00, Salotto Campidoglio, via Locana 29c, Torino
LE STAGIONI, op. 37, Dodici pezzi ispirati a tenerissima e sognante malinconia.
Brani musicali di Pjotr Ilic Tchaikovsky intervallati da brani poetici, ambientati, drammatizzati e preceduti dalla lettura delle epigrafi originali, accompagnati dalla proiezione di raffigurazioni pittoriche di momenti e paesaggi della Russia dell’epoca.
Ricerche, testi e traduzioni sono di Paola Cignetti; voce recitante è Stefano Paradisi, le epigrafi in russo sono lette da Aleksej A. Artamonov, al pianoforte Pier Giorgio Cargnino.
LA CURA DELLA MUSICA
Quattro appuntamenti musicali all'Ospedale Civico di Settimo Torinese, in collaborazione con la Fondazione Comunità Solidale di Settimo Torinese. INGRESSO LIBERO.
12 Maggio 2018, ore 16.30. Ospedale Civico di Settimo Torinese
LA CURA DELLA MUSICA - primo appuntamento
Alice Rizzotto, pianista - Musiche di Chopin, Granados, Bach, Mendelssohn e Schubert.
2017
2 Dicembre, ore 21:00. Suoneria - La Casa della Musica di Settimo Torinese.
CONCERTO SMAT - "La Musica e l'Acqua"
Lezione-concerto in collaborazione con SMAT.
Emanuele Stracchi, vincitore del Premio “Novecento” del Concorso Luigi Nono 2015, suona brani di Berio, Chopin, Sciarrino, Ravel e conclude con un omaggio a Gershwin nell’80° anniversario della morte.
26 Novembre, ore 18:00. Istituto Civico Musicale "Brera" di Novara.
ANNA ACHMATOVA. La donna, la poetessa e la Storia
Anna Achmatova, la donna, la poetessa, la storia, spettacolo basato sulle poesie della grande poetessa russa, accompagnato da musiche di celebri compositori dell’epoca. Testi di Paola Cignetti, al pianoforte Pier Giorgio Cargnino.
Con Marta Zotti, Federica Alloro e Stefano Paradisi.
Musiche di Scriabin, Prokofiev, Rachmaninov e Ciajkovskij.
Ingresso unico 5€.
22 Novembre, ore 21:00. Circolo dei Lettori di Torino.
ANNA ACHMATOVA. La donna, la poetessa e la Storia
Anna Achmatova, la donna, la poetessa, la storia, spettacolo basato sulle poesie della grande poetessa russa, accompagnato da musiche di celebri compositori dell’epoca. Testi di Paola Cignetti, al pianoforte Pier Giorgio Cargnino.
Con Marta Zotti, Federica Alloro e Stefano Paradisi.
Musiche di Scriabin, Prokofiev, Rachmaninov e Ciajkovskij.
Ingresso unico 8€.
14 Ottobre, ore 18:00. Circolo dei Lettori di Torino.
Concerto di Apertura del XXI Concorso Internazionale di Musica da Camera LUIGI NONO.
Sabato 14 ottobre alle 18:00 l'Associazione Amici per la Musica sarà al Circolo dei Lettori di Torino con il concerto del Trio Chagall: una sede importante e giovani bravissimi per inaugurare la ventunesima edizione del Concorso Internazionale di Musica da Camera LUIGI NONO.
Suonano i giovanissimi del Trio Chagall, violino, violoncello, pianoforte (Edoardo Grieco, Francesco Massimino, Lorenzo Nguyen Ba), vincitori del Premio Giovani e terzi classificati assoluti al Concorso Internazionale Luigi Nono 2016.
I tre sono allievi del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.
Lorenzo Nguyen - Pianoforte
Edoardo Grieco - Violino
Francesco Massimino - Violoncello
Musiche di Brahms, Schumann e Rachmaninov
Biglietti in vendita a partire dalle ore 17:00 presso il Circolo dei Lettori. Ingresso unico a 7€.
23 settembre ore 21, Teatro del Castello di Rivoli.
Lezione-concerto su musiche di Sciarrino, Francaix, Ugoletti, Nagao del Vagues Saxophone Quartet (quartetto di sassofoni: Andrea Mocci sax soprano, Francesco Ronzio sax contralto, Mattia Quirico sax tenore, Salvatore Castellano sax basso), Premio "Novecento” nel Concorso Internazionale Luigi Nono 2016 e prima esecuzione assoluta del brano commissionato da Amici per la Musica a Styilianos Dimou, vincitore del Premio Internazionale di Composizione 2016.

CONCERTO 131 - CONCERTO DEI PREMIATI: Duo Olimpo
Silvio Rossomando - Sassofono
Giuseppe Dilorenzo - Pianoforte
2° Premio Categoria Musica da Camera al Concorso Internazionale di Musica da Camera LUIGI NONO, edizione 2016. Musiche di Piazzolla, Rachmaninoff, Iturralde, Borne
Il Duo Olimpo ha entusiasmato domenica al Salotto Campidoglio. Giuseppe Giulio Di Lorenzo (pianoforte) e Silvio Rossomando (saxofono) hanno trascinato il pubblico con la loro bravura e la loro passione, suscitando applausi interminabili e tanti bis. Speriamo di incontrarli di nuovo presto. Grazie agli amici del “Salotto” che ci hanno ospitati nel loro festival “Arte Benessere e Creatività”.
Foto dell'evento nella nostra Gallery e sulla nostra Pagina Facebook.
Il video della serata.
CONCERTO 130 - CONCERTO DEI VINCITORI: Duo Musset - Rocca
Antonin Musset - Violoncello
Angiola Rocca - Pianoforte
1° Premio Categoria Musica da Camera al Concorso Internazionale di Musica da Camera LUIGI NONO, edizione 2016. In programma musiche di Brahms, Beethoven e Debussy.
Bis dedicato “a tutte le mamme” di cui ricorreva la festa. Platea gremita e pubblico entusiasta alla Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Collegno Savonera
Foto dell'evento nella nostra Gallery e sulla nostra Pagina Facebook